
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679)
Gentile interessato, secondo la normativa indicata, i nostri trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
TRATTAMENTO A CUI FA RIFERIMENTO L'INFORMATIVA:
1. SOGGETTI DEL TRATTAMENTO
TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è GE Healthcare S.r.l., società con unico socio, soggetta a direzione e coordinamento di General Electric Company, sede legale in Via Galeno, n. 36, 20126 Milano, Italia, (di seguito la “Società”), nella persona dell’amministratore delegato pro-tempore in qualità di Responsabile del trattamento dati , con sede presso la sede legale della società.
2. FINALITÀ E LICEITA’ DEL TRATTRAMENTO
I dati personali, richiesti o acquisiti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/ed ha le seguenti finalità:
- Invito ad eventi:
Gestione dei dati per l’organizzazione e/o per inviti a convegni, ai quali potremmo invitarLa, utili per il suo aggiornamento professionale. Il mancato consenso alla comunicazione dei Suoi dati potrebbe comportare peraltro l’impossibilità per la Società di invitarLa ai convegni utili per i Suoi aggiornamenti professionali o di tipo scientifico;
- Attività di promozione ed informazione scientifica (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
- FarLe conoscere, anche attraverso l’invio di materiale promozionale, le caratteristiche e le proprietà dei prodotti/farmaci commercializzati dalla Soceità, nonché per inviarLe informazioni utili al Suo aggiornamento scientifico e professionale, anche fornite mediante invito a convegni. Conoscere il livello di soddisfazione nell’utilizzo del prodotto e/o servizi offerti dalla Società anche a mezzo di market survey, interviste anche telefoniche, sondaggi. Suddette informazioni potranno essere trasmesse anche via e-mail all’indirizzo da Lei fornito, ovvero reperibile sul sito della struttura presso la quale presta servizio. Il conferimento delle Sue informazioni personali è del tutto facoltativo: il mancato conferimento potrebbe tuttavia produrre l’impossibilità per la Società di provvedere a quanto sopra citato;
- Mantenere e tracciare in archivi elettronici tenuti presso la Società l’attività di informazione scientifica e promozionale svolta dagli informatori scientifici nei confronti del suo ente di appartenenza. Il mancato conferimento dei Suoi dati comporta l’impossibilità per la Società di mantenere tale attività in archivi elettronici;
- InviarLe materiale scientifico, anche via e-mail. Il mancato conferimento dei Suoi dati potrebbe impedirci di farLe pervenire il materiale richiesto.
- Partecipazione a congressi:
- Comunicare i Suoi dati personali ad agenzie di servizi per l’organizzazione di convegni, ai quali potremmo invitarLa, utili per il suo aggiornamento professionale e aggiornamento scientifico e/o a società di ricerche di mercato per la realizzazione di ricerche relative alle aree di interesse della Società.
- Comunicare i Suoi dati alla Direzione Amministrativa di appartenenza. Questa comunicazione viene da noi effettuata in ottemperanza agli obblighi della legge (es.: D.L 29 del 03.02.1993 artt. 53 e 58; Dlgs 165/2001).
- Trasparenza
La Società nella qualità di membro di Farmindustria, si impegna a dare comunicazione delle transazioni con HCP e HCO su base annuale, nel rispetto della normativa deontologica e coerentemente a quanto previsto dal Codice EFPIA (di seguito “Codice Deontologico di Farmindustria” o “Codice”), dalle regole di Trasparenza nazionali e dal regolamento sulla Privacy. A tal fine pubblica, ai sensi del punto 5.5 del Codice deontologico, su base individuale per ciascun destinatario, l’ammontare dei trasferimenti di valore effettuati nel corso dell’anno precedente con riferimento a: spese di partecipazione a convegni e congressi con riguardo a quota di iscrizione,viaggio e ospitalità (esclusi pasti e bevande); spese per attività di consulenza e prestazioni professionali non rientranti nelle attività risultanti da uno specifico contratto tra l’azienda e il singolo Operatore da cui risulti la tipologia del servizio prestato.
I dati personali dell’interessato sono trattati esclusivamente nell’ambito dell’attività professionale medico-scientifica dell’interessato stesso, liberamente forniti da quest’ultimo e per finalità sopra esplicitate e/o di legge.
Il Titolare e il Responsabile vigilano per garantire agli interessati che i dati saranno trattati solo per la finalità dichiarate e solo per la parte strettamente necessaria al trattamento. Si impegnano inoltre, entro i limiti della ragionevolezza, a modificare e correggere tutti i dati che risultano nel frattempo diversi dagli originali, a tenerli sempre aggiornati e a cancellare tutti quei dati che risultano eccedenti al trattamento dichiarato.
3. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, debitamente nominati ai sensi del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
- società del Gruppo General Electric;
- eventuali soggetti terzi e consulenti nominati per gli adempimenti derivanti da leggi, contratti, regolamenti, comprese le relative comunicazioni alle Pubbliche Amministrazioni;
- soggetti esterni che gestiscono / supportano / assistono, anche solo occasionalmente, il Titolare nell’amministrazione del sistema informativo e parco applicativo;
- autorità competenti per adempimento di obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici.
I soggetti appartenenti a tutte le categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
4. TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti / raccolti, potranno essere trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea, nei limiti e alle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento UE 2016/679, al fine di ottemperare a finalità connesse al trasferimento medesimo.
Nello specifico i dati potranno essere trasferiti:
- verso paesi terzi organizzazioni internazionali per cui la Commissione è intervenuta con una valutazione di adeguatezza (art. 45 Reg. UE 2016/679);
- verso paesi terzi o organizzazioni internazionali che abbiano fornito garanzie adeguate e presso i quali l’interessato dispone di diritti azionabili e mezzi di ricordo effettivi (art. 46 Reg. UE 2016/679);
- verso paesi terzi o organizzazioni internazionali sulla base di norme vincolanti d’impresa per società facenti parti dello stesso gruppo imprenditoriale (art. 47 Reg. UE 2016/679);
- verso paesi terzi organizzazioni internazionali sulla base di deroghe in specifiche situazioni (art. 49 Reg. UE 2016/679).
Per il trasferimento dei dati personali tra le varie società del Gruppo General Electric, presenti in vari paesi, sono adottate idonee misure di sicurezza; in particolare, per il trasferimento dei dati personali il Titolare ha stipulato norme aziendali vincolani (Binding Corporate Rules – BCR) di gruppo: https://www.ge.com/bcr
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE E MODALITA’
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati ed in ogni caso non superiore a 10 anni. Ogni 3 anni (a partire dalla data in cui l'interessato ha fornito il consenso generale al trattamento) viene richiesto all'interessato la conferma per continuare ad utilizzare i suoi dati.
Per informazioni inerenti al funzionamento del servizio PrivacyWEB può contattare il numero di assistenza: 328 662 2998.
6. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento scrivedendo all’indirizzo email: rpd.gehc@ge.com
Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato.
Nel caso di richiesta di portabilità del dato il Titolare del trattamento Le fornirà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.